Attenzione, contenuto non più valido!
Ladakh Classico

Attenzione, contenuto non più valido!
Speciale agosto!
Un viaggio nella Valle dell’Indo alla scoperta degli scenari naturali della regione himalayana dell’India settentrionale. Un itinerario nella spiritualità buddista dei monasteri per vivere l’esperienza d’altri tempi fra tradizioni e miti delle popolazioni locali. I trasferimenti sono previsti con vetture Toyota Innova e autisti esperti (3 passeggeri più autista per ogni mezzo).
Le sistemazioni in buoni hotel e spartani campi tendati fissi fra le migliori strutture disponibili in Ladakh.
Accompagnatore dall’Italia esperto di cultura buddista per gruppi a partire da 8 partecipanti.
Assistenza Earth H24.
Il viaggio sarà accompagnato dalla sig.ra Gemma D'Alessandro.
Insegnante di Hatha Yoga e appassionata dell’arte e delle tradizioni dell’India, da sempre appassionata viaggiatrice, incontra l’India per la prima volta nel 2006 e ne approfondisce l’aspetto storico, artistico e culturale attraverso un percorso che spazia dallo Yoga all’Ayurveda, da studi sulle filosofie induista e buddista alla cucina indiana.
Partenze individuali
Con accompagnatore parlante italiano esperto di cultura buddista
Con guide locali parlanti inglese
Le quote di partecipazione includono
- Voli Lufthansa da Milano Malpensa a Delhi e ritorno, via Francoforte e Monaco, in classe economica
- Voli interni da Delhi a Leh e da Leh a Delhi, in classe economica
- Franchigia bagaglio in stiva di 23 kg sui voli internazionali Lufthansa e di 15 kg sui voli interni indiani
- Trasferimenti privati con pulmino/auto a Delhi e con mezzi Toyota Innova in Ladakh
- Pernottamento in hotel 4 stelle a Delhi, in hotel 3 stelle a Leh e in campi tendati fissi durante il tour, come da programma
- Trattamento di pensione completa durante il tour in Ladakh (pranzo con box lunch durante le escursioni) e di prima colazione a Delhi
- Cena di arrivederci a Delhi
- Integrazione alimentare (da Delhi) per i gruppi con accompagnatore
- Visite ed escursioni compresi gli ingressi, come indicato in programma
- Guide locali parlanti inglese in Ladakh
- Assistenza di personale locale qualificato in tutte le città e negli aeroporti indiani
- Guida “India del Nord” edizioni Polaris (una per camera) e kit da viaggio
- Assicurazione Rischio Zero (UnipolSai)
- Tutte le tasse aeroportuali (circa € 455,00 da riconfermare all’emissione del biglietto aereo)
- Visto d’ingresso in India (€ 85,00)
- Assicurazione medico
- bagaglio e annullamento (€ 95,00)
- Quota gestione pratica (€ 70,00)
- Tasse di ingresso per macchine fotografiche e videocamere
- Early check in (prima delle ore 14) e late check out (dopo le ore 12) negli alberghi, eccetto dove altrimenti specificato
- Pasti non indicati, bevande, mance e tutto quanto non specificato
PROGRAMMA
1° Giorno - sabato 06 agosto - Milano Malpensa - Monaco - Delhi
Ritrovo dei Signori partecipanti ai banchi check-in della compagnia aerea Lufthansa, presso l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e registrazione dei bagagli fino a Delhi. Partenza per Delhi con volo di linea Lufthansa, via Monaco. Pasti a bordo. Arrivo nella capitale dell’India in serata, disbrigo delle formalità d’ingresso nel Paese, incontro con la nostra organizzazione locale. Trasferimento in Hotel. Pernottamento.2° Giorno - domenica 07 agosto - Delhi - Leh
All’alba partenza con il volo di linea diretto a Leh, il capoluogo del Ladakh situato a 3505 metri di altitudine. Arrivo, incontro con la nostra organizzazione locale e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per acclimatarsi. Nel pomeriggio escursione al Monastero di Shankar e rientro a piedi lungo l’oasi di Leh. Pensione completa.3° Giorno - lunedì 08 agosto - Escursioni a Stok, Shey e Tiksey
Al mattino visita del Palazzo di Stok con il museo della famiglia reale. Proseguimento per il Palazzo di Shey che custodisce una delle più grandi statue di Buddha del Ladakh. Pranzo in ristorante. Visita del Monastero di Tiksey uno dei più antichi e affascinanti del “Piccolo Tibet”. Pensione completa.4° Giorno - martedì 09 agosto - Leh - Hemis - Cheemre - Thag Thog - Stakna
Giornata dedicata alla visita dell’alta Valle dell’Indo con i monasteri di Hemis edificato in una valle laterale a 4000 metri di quota; il monastero di Cheemre che si staglia su una rocca tra campi di colza e d’orzo; il monastero di Thag Thog, uno dei più antichi del Ladakh; il monastero di Stakna situato al centro della Valle dell’Indo in posizione strategica.Pranzo con box lunch. Rientro a Leh.
Pensione completa.
Durante il Festival di Thag Thog si assisterà alle celebrazioni, durante le quali i monaci del Ladakh in costumi e maschere tradizionali, rievocano le divinità buddiste al suono di strumenti antichi e con danze propiziatorie.
5° Giorno - mercoledì 10 agosto - Leh - Lamayuru - Nurla
Costeggiando il fiume Indo in direzione ovest si raggiunge il monastero di Lamayuru (3900 metri-slm) situato in un paesaggio lunare desertico nell’alta Valle dell’Indo. Visita del monastero della scuola dei “Berretti Rossi” edificato nell'XI secolo e legato al grande maestro Naropa.
Pranzo con box lunch.
Sosta presso il monastero di Rizong proseguimento per Nurla. Sistemazione in Hotel circondato da montagne di oltre 6000 metri. Tempo a disposizione per escursioni sulle rive del fiume Indo.
Pensione completa.
6° Giorno - giovedì 11 agosto - Nurla - Alchi - Leh
Visita del monastero-fortezza di Alchi (XI secolo) che custodisce i tesori più importanti della cultura buddista in Ladakh: affreschi murali e sculture lignee di grande valore artistico. Arrivo a Leh e sistemazione in Hotel.
Pensione completa.
7° Giorno - venerdì 12 agosto - Escursioni a Matho e Phyang
Giornata dedicata a una escursione nella Valle dell’Indo per la visita del monastero di Matho, appartenente alla singola setta Saskya, il cui capo spirituale del monastero è anche l’oracolo della comunità, e del monastero di Phyang, uno dei più importanti della scuola dei “berretti rossi” Kagyupa. Rientro a Leh e tempo a disposizione per visite facoltative in città o per escursioni individuali. Pensione completa.
8° Giorno - sabato 13 agosto - Leh - Valle di Nubra
Partenza per la Nubra Valley lungo la strada carrozzabile più alta del mondo che risale il passo Khardung La (5603 metri-slm), da cui si gode la splendida vista sulle cime di oltre 7000 metri del Karakorum. Visita del monastero di Dishket nei pressi delle dune della Valle di Nubra. Pranzo con box lunch. Arrivo a Tirit e sistemazione in campo tendato fisso (3000 metri-slm). Pensione completa.9° Giorno - domenica 14 agosto - Valle di Nubra
Proseguimento per Panamik (2 ore circa) e camminata di circa 1 ora e mezza (difficoltà media) per raggiungere l'isolato monastero di Insa, nel panorama suggestivo della valle con le dune di sabbia che si stagliano contro ai ghiacciai perenni. Il monastero si trova immerso in una singolare quiete. Pranzo con box lunch. Rientro al campo e lungo il percorso sosta per una piacevole escursione a piedi (1 ora circa) presso il lago di acqua piovana situato al centro della valle. Pensione completa.10° Giorno - lunedì 15 agosto - Valle di Nubra - Leh
Rientro a Leh superando il passo di Khardung La. Sistemazione in Hotel e tempo a disposizione per visite individuali della città. Pensione completa.11° Giorno - martedì 16 agosto - Leh - Delhi
Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea diretto a Delhi.
Arrivo, incontro con la nostra organizzazione e sistemazione in Hotel.
Breve visita panoramica di New Delhi con i palazzi coloniali del British Raj; tempo a disposizione per acquisti in città. Cena di arrivederci in ristorante e trasferimento in aeroporto (almeno 3 ore prima della partenza del volo) per il rientro in Italia.
12° Giorno - mercoledì 17 agosto - Delhi - Monaco - Milano Malpensa
Disbrigo delle pratiche di accettazione e spedizione dei bagagli fino a Milano. Partenza con volo di linea Lufthansa notturno per Milano Malpensa via Monaco. Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa previsto in mattinata.
Organizzazione tecnica Earth Viaggi