Attenzione, contenuto non più valido!
ALGARVE: IL SUD DEL PORTOGALLO E FATIMA

Attenzione, contenuto non più valido!
17 - 23 SETTEMBRE 2017
Al fine di garantire la disponibilità, affrettatevi ad iscrivervi!!
La compagnia aerea ha molte richieste in quel periodo, non rischiate di trovare il volo al completo.
17 SETTEMBRE GIORNO: LISBONA - OBIDOS - FATIMA
Ore 9:45 circa trasferimento all’aeroporto di Bologna; pranzo libero in aeroporto. Partenza alle ore 13:30 con volo di linea Tap. Arrivo a Lisbona alle ore 15:15. Incontro con la guida accompagnatore, sistemazione in pullman GT riservato. Partenza in direzione Nord per Óbidos, un affascinante paesino circondato da un imponente giro di mura del secolo XII. Breve visita di questo borgo medievale. Proseguimento per Fátima (Fu in questa pianura che la Vergine apparve ai tre pastorelli il 13 maggio 1917. Lucia, Giacinta e Francisco videro apparire su un leccio una figura splendente che ordinò loro di ritornare all’albero lo stesso giorno per sei mesi e nel 13 ottobre, i pellegrini con loro erano 70.000). Arrivo alle ore 20,00 circa. Sistemazione in hotel 4****. Cena e pernottamento.
18 SETTEMBRE: FATIMA - TOMAR - FATIMA
1ª colazione. Mattina dedicata a Fátima. Visita ai luoghi dei veggenti, alla Cappellina delle Apparizioni, alla Basilica della SS. Trinità e al Santuario, luoghi di pellegrinaggio ove si vive intensamente la fede cattolica, visitati annualmente da oltre cinque milioni pellegrini. Celebrazione della Santa Messa. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione a Tomar, la città fondata nel 1157 da Gualdim Pais, primo Gran Maestro dell’Ordine dei Templari in Portogallo. Visita al centro storico, un fitto groviglio di stradine, da Rua Serpa Pinto (vivace via dei negozi) all’antico quartiere ebraico. All’interno del Castello (sec XII) che sovrasta la città, visita del Convento di Cristo con i suoi sette chiostri, la nota finestra in stile Manuelino e la chiesa a forma circolare e di dimensioni tali che, secondo la leggenda templare, permetteva ai cavalieri di assistere alla messa direttamente a cavallo, così da essere pronti a partire all’istante il cui loro intervento in aiuto della causa cristiana fosse necessario. Rientro in hotel a Fátima e cena. In serata, partecipazione facoltativa al S. Rosario sul piazzale e alla suggestiva fiaccolata (rientro libero in hotel). Pernottamento.
19 SETTEMBRE: MARVAO - CASTELO DE VIDE - EVORA
1ª colazione. Partenza per Marvão un tipico borgo medievale formato da un insieme di case bianche, di finestre caratteristiche e balconi in ferro forgiato, ammassate una sull’altra con viuzze strette e tortuose. Breve passeggiata nel centro storico prima di proseguire per Castelo de Vide, magnifica roccaforte del sec XII. Visita del centro storico per ammirare il borgo medievale e la Judiaría (quartiere ebraico tra i meglio conservati in Portogallo). Pranzo in ristorante e proseguimento per Évora. Racchiusa entro mura Manueline, ricca di chiese antiche, bianchi palazzi dal fascino moresco e vestigia romane, la città, sede di una rinomata Università dal 1559, fu residenza reale sino al 1580 e venne designata Patrimonio dell’Umanità nel 1986. Visita della città: fra innumerevoli chiese, conventi e palazzi, si potranno ammirare il Tempio Romano del secolo II-III, la Cattedrale, la Chiesa di S. Francesco e la tetra Cappella delle Ossa, tutta rivestita di ossa e crani di 5.000 persone. Sistemazione in hotel 4****. Cena e pernottamento.
20 SETTEMBRE: BEJA - LAGOS
1ª colazione Partenza per Beja, incantevole cittadina medievale della regione del basso Alentejo. Visita al centro storico che ospita il vecchio Convento di N. S. da Conceição (oggi Museo Regionale Raínha Dona Leonor), noto per la romantica “finestra di Mariana”, suora abbandonata dall’amante francese, che scrive le Lettres Portugaises, di intensa vena lirica, pubblicate nel 1669 a Parigi e considerate un capolavoro della letteratura mondiale. Si procede poi verso Sud per l’Algarve, regione solare sempre visitata da turisti che arrivano per il clima, per le spiagge sabbiose, il mare pulito e la gastronomia locale. Sistemazione in hotel 4**** a Lagos, città nota per le bellissime spiagge e il centro storico (con il vecchio mercato dove venivano venduti gli schiavi). Pranzo; pomeriggio a disposizione al mare. Cena e pernottamento in hotel.
21 SETTEMBRE: TAVIRA - FARO - CAPO ST. VINCENT - LAGOS
1ª colazione. Partenza per Tavira, graziosa cittadina ricca di chiese antiche e di palazzi eleganti con balconi in ferro battuto collegati tra loro da un ponte di origine romana. La migliore veduta sui famosi tetti a quattro spioventi si gode dalle mura del castello moresco nel vecchio quartiere arabo sulla collina. Tra case del Cinquencento ed eleganti palazzi del Settecento, si visiterà il centro storico, noto per le chiese Santa Maria do Castelo e quella della Misericordia, il Convento di N. S. da Graca e il Palazzo da Galeria, aperto per mostre temporanee. Proseguimento per Faro, il capoluogo della regione. Visita a piedi dell’affascinante centro storico con l’Arco da Vila (sec XIII), il Palazzo Vescovile e la Chiesa di S. Francisco, decorata con piastrelle che rappresentano la vita di S. Francesco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Sagres dove raggiungeremo l’estremo Sud Ovest del paese. Sosta al Capo di S. Vicente, Promontorium Sacrum per i romani, che pensavano qui fosse la fine del mondo. Fin dal Quattrocento è stato punto di riferimento essenziale per la navigazione (il faro, tra i più potenti in Europa, ha una portata di 95 km). Sosta per ammirare dall’alto della scogliera il magnifico panorama sull’Oceano Atlantico. Ritorno a Lagos. Cena e pernottamento in hotel.
22 SETTEMBRE: PALMELA - ALMADA - LISBONA
1ª colazione. Partenza per Palmela, un villaggio a 200 metri d’altezza con l’imponente castello (sec XII) e il Convento di Santiago, attualmente una Pousada. Visita al castello: meteo permettendo, dalle mura si potranno ammirare le montagne di Arrábida, il fiume Tejo e l’Atlantico. Pranzo in ristorante e proseguimento per Almada. Sosta al piazzale della statua del Cristo Re (magnifica la veduta panoramica sulla capitale portoghese). Attraversamento quindi del ponte sospeso 25 Aprile per iniziare la visita panoramica di Lisbona. Nata da sette colline come racconta la leggenda, sono quattro i quartieri che rappresentano le zone turistiche per eccellenza: Belém (monumentale), Alfama (più antico), Bairro Alto (città alta) e Baixa (bassa). Inizio a Belém, dove si ammireranno il Palazzo Reale (oggi Presidenziale), il Padrão (monumento alle Scoperte), la Torre di Belém (Patrimonio Mondiale) e il Monastero di Jerónimos (Patrimonio Mondiale), fatto costruire da Manuel I e strettamente legato alla Casa Reale Portoghese e all’epopea delle scoperte. Quindi Alfama, dall’arabo Al-hamma (bagni, fontane), quartiere antico quanto Lisbona. Considerato eterno per la sopravvivenza miracolosa al grande terremoto del 1755, per molti è il cuore della città e raccoglie senza dubbio la storia moresca del paese, tra attrazioni storiche e locali di Fado. Sosta alla Cattedrale (inconfondibile per le torri campanarie merlate e lo splendido rosone in stile romanico) e alla Chiesa di Santo António, dove nacque il canonico agostiniano Fernando de Bulhoes (che oggi veneriamo come Sant’Antonio di Padova). Completeremo la visita a Bairro Alto, conosciuto per i negozi e tascas (osterie portoghesi a conduzione familiare). Da S. Pedro de Alcântara (belvedere sul Castello di S. Jorge) andiamo verso Chiado per Rossio, nella Baixa Pombalina (dal Marchese di Pombal, che ricostruì Lisbona dopo il terremoto). L’eleganza del quartiere è sublime, dal boulevard Avenida da Liberdade a piazza do Comércio, punto di partenza dei tipici ferry. Al termine della visita, sistemazione in hotel 4****. Cena e pernottamento.
23 SETTEMBRE: LISBONA - ITALIA
1ª colazione e breve tempo libero. Ore 10:30 circa trasferimento in aeroporto. Assistenza nelle operazioni d'imbarco e partenza con volo di Linea Tap alle ore 13:30. Arrivo a Bologna alle ore 17:15 e trasferimento nel luogo di provenienza
QUOTA DI PARTECIPAZIONE...€ 1.090
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA...€ 235
Tasse aereoportuali (circa)...€ 90
Assicurazione Annullamento (facoltativa)...€ 45,00
Acqua naturale ai pasti inclusa
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento a Bologna A/R
- Volo di linea TAP A/R
- Sistemazione in hotels cat. 4****
- Tour in pullman con guida accompagnatore locale
- Pasti come da programma, dalla cena del 1º giorno alla colazione del 7º giorno
- Acqua naturale ai pasti
- Visite guidate come da programma
- Assicurazione medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le bevande ai pasti
- Gli ingressi (calcolare circa € 28)
- Tutto quanto non indicato