Attenzione, contenuto non più valido!
FIRENZE: IL "NUOVO" SPEDALE DEGLI INNOCENTI

Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 14 MAGGIO
Ritrovo a Firenze in luogo ed orario da definire. Incontro con la guida. Visita allo Spedale degli Innocenti (spedale deriva dall'antico dialetto fiorentino) in Piazza Santissima Annunziata, primo istituto in Europa specializzato nell'accoglienza e l'allevamento di neonati illegittimi, abbandonati o in pericolo di abbandono. L'ospedale fu edificato al tempo della Repubblica fiorentina per volontà dell'Arte della Seta, che lo finanziò interamente e affidò il progetto a Filippo Brunelleschi, il quale realizzò un' architettura ospedaliera con chiostri, portici, refettori, dormitori, infermerie e "nursery". La Loggia (1419) è considerata la più antica opera di architettura rinascimentale. Potremo visitare all'interno il nuovo Museo degli Innocenti che ha riaperto al pubblico nel 2016. L'unicità di questo museo sta proprio nell'aver studiato e aver unito insieme arte, architettura e storia dell’infanzia insieme al racconto di sei secoli d'impegno nella tutela e promozione dei diritti dei minori. Il percorso espositivo è disposto su tre livelli: al secondo piano, sopra il portico della facciata, c’è la Galleria che ospita le opere d'arte più preziose tra cui quelle di Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Bartolomeo di Giovanni, Piero di Cosimo, Neri di Bicci, Luca e Andrea della Robbia e Giovanni del Biondo. Termineremo la visita presso la caffetteria letteraria situata all'ultimo piano, dove dalla terrazza quattrocentesca si potrà godere di una bellissima panoramica sul centro storico di Firenze. Fine delle visite.
QUOTA…(base 10 partecipanti)…€ 23,00
Ingresso Museo...€ 7,00
Ridotto....€ 5,00 valido per oltre 65 anni e ragazzi 12 – 18 anni,
Gratuito fino a 11 anni
LA QUOTA COMPRENDE:
Guida/Accompagnatrice per l’intera durata della visita
Prenotazione al museo
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Il trasferimento a Firenze
GLI INGRESSI
Tutto quanto non indicato.