Attenzione, contenuto non più valido!
MERCATINI DI NATALE IN VAL SUGANA: LEVICO TERME, TRENTO E IL PAESE DEI PRESEPI

Attenzione, contenuto non più valido!
12 - 13 DICEMBRE 2020
12 DICEMBRE: TRENTO – MIOLA – LEVICO TERME
Partenza in mattinata. Sosta a Trento per la visita libera del centro storico della città situata sull’Adige: Piazza Duomo, il Palazzo Pretorio, il Duomo, via Belzani, fiancheggiata da palazzi rinascimentali, il Castello del Buonconsiglio (visite esterne). Tempo libero per passeggiare tra le bancarelle dei mercatini di Natale. Pranzo libero. Nel pomeriggio sosta nel piccolo paese di Miola, sull’Altopiano di Piné, che in questo periodo rivive, oramai da molti anni, la tradizione dei presepi diventando “El Paés dei Presepi”; nell’antico centro abitato, sotto le case, negli antichi portici e nelle finestrelle delle stalle sono presenti tanti piccoli e suggestivi presepi realizzati dalle famiglie locali, alcuni artigianali ed altri di notevole pregio artistico. Presente inoltre un mercatino di Natale di prodotti enogastronomici e di artigianato. Proseguimento per la zona di Levico Terme. Sistemazione in hotel 3***. Cena e pernottamento.
13 DICEMBRE: LEVICO TERME - ROVERETO
1a colazione. In mattinata tempo libero per la visita di Levico Terme, nota località termale della Valsugana affacciata sull’omonimo lago; sosta ai mercatini natalizi, ambientati all’interno dello storico Parco degli Asburgo, con le casette di legno tra alberi secolari che espongono i loro prodotti artigianali e le squisite specialità gastronomiche locali. Anche il grazioso centro storico merita una visita per scoprire i suoi angoli più suggestivi, negozi e presepi di artigianato locale. Pranzo libero. Partenza. Sosta a mercatini di Natale di Rovereto. Proseguimento per la località di provenienza con arrivo previsto in serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE...€ 160,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA…€ 30,00
Bevande ai pasti incluse
N.B: lo svolgimento di mercatini ed altri eventi natalizi potrebbe anche subire variazioni e cancellazioni in base ad eventuali provvedimenti di emergenza in ambito Coronavirus, successivi alla stesura del programma.