Attenzione, contenuto non più valido!
BERGAMO: CITTA' ALTA E ACCADEMIA CARRARA

Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 24 MARZO 2019
In mattinata partenza per BERGAMO, città distinta in due parti, la Città Alta, con il centro storico cinto da mura venete sono (inserite fra i Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO), e la Città Bassa, anch'essa di origine antica ma resa in parte più moderna. Bergamo è una delle cinque città italiane (assieme a Padova, Ferrara, Lucca e Grosseto), il cui centro storico è rimasto completamente circondato da mura che hanno mantenuto intatto il loro aspetto originario. Incontro con la guida: visita alla Pinacoteca dell’Accademia Carrara, una delle principali gallerie d’arte italiane, la cui raccolta più significativa è la collezioni dei dipinti che abbraccia un arco cronologico dal Rinascimento alla fine dell’Ottocento, con capolavori assoluti di importanti artisti italiani come Botticelli, Raffaello, Tiziano, Mantegna, Bellini, Moroni e tanti altri. Pranzo in ristorante facoltativo (DA SEGNALARE ALL’ISCRIZIONE). Salita in funicolare (inclusa nella quota) alla Città Alta per la visita del centro storico monumentale, intatto nucleo medievale con scorci suggestivi e monumenti di inestimabile valore; cuore della città è Piazza Vecchia, importante complesso quattrocentesco che comprende il Palazzo della Ragione, la Torre Civica e la Fontana Contarini. Nella vicina Piazza Duomo invece si affacciano importanti edifici religiosi come la Cattedrale, la Basilica di Santa Maria Maggiore e la rinascimentale Cappella Colleoni. Tempo libero per shopping o per gustare specialità locali. Partenza per la località di provenienza con arrivo previsto in tarda serata.
QUOTA…senza pranzo…€ 63,00
QUOTA…con pranzo in ristorante (min. 20 persone)…€ 87,00
INGRESSO PINACOTECA ACCADEMIA CARRARA.....€ 10,00 (minimo 12 persone)