0571 711944 info@lagirandolaviaggi.it

Attenzione, contenuto non più valido!

Atmosfere dell'avvento in FRIULI: UDINE, TRIESTE, GORIZIA E SFILATA DEI KRAMPUS A TARVISIO

Attenzione, contenuto non più valido!

5 – 7 DICEMBRE 2020

€ 335

5 DICEMBRE: UDINE - TARVISIO
Partenza in mattinata. Arrivo a Udine, sistemazione in hotel 3*** a pochi passi dal centro storico. Pranzo. Visita guidata della città: Piazza della Libertà, elegante centro cittadino cinta da edifici veneziani e la Loggia del Lionello (Palazzo del Comune), eretta nel 1448-56 e caratterizzata da un grande loggiato, il Porticato di S. Giovanni, scenografica costruzione rinascimentale con la Torre dell’Orologio, il Duomo e il Battistero (visite esterne). Proseguimento per Tarvisio, località di villeggiatura e sport invernali vicina al confine con l'Austria. Il 5 Dicembre di ogni anno qui si svolge la tradizionale sfilata * con i misteriosi “Krampus”, rumorosi diavoli mezzo uomo/animale che accompagnano San Nicolò con costumi tipici di pelliccia, maschere, frusta e campanacci. Appena il sole tramonta il Santo scompare dalla sfilata lasciando incontrollati i demoni per le vie del paese. La ricorrenza, molto sentita, è tipica di molte zone del nord europa; in Italia è maggiormente diffusa in Trentino-Alto Adige, nel nord-est del Friuli-Venezia Giulia e in alcune località del Veneto. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6 DICEMBRE: GORIZIA - TRIESTE
1a colazione e partenza. Escursione dell'intera giornata con guida. Sosta a Gorizia, città situata sul confine fra Italia e Slovenia e connessa alla città di Nova Gorica, la “Gorizia slovena”. Ammireremo esternamente il Castello, Piazza della Vittoria, il Duomo e il Piazzale della Transalpina. Proprio questa piazza è stata per molti anni tagliata a metà da un muro costruito nel 1947 come confine italo-jugoslavo, separando l'abitato goriziano rimasto italiano dai quartieri periferici e dalla stazione della ferrovia Transalpina, che furono annessi alla Jugoslavia al termine della Seconda guerra mondiale. Il muro è stato poi demolito nel 2004 a seguito dell'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea e la piazza è diventata un'unico spazio pubblico. A memoria del confine di una volta, un simbolo della guerra fredda, rimane una targa sul terreno su cui è tracciata la linea che separa il territorio sloveno e italiano: chi viene qui può in pratica stare con un piede in Italia e uno in Slovenia, passando da uno stato all’altro muovendo un passo... Pranzo in ristorante. Proseguimento per Trieste, visita della bella città capoluogo della regione e collocata fra la penisola italiana e l'Istria: San Giusto, massimo monumento e simbolo della città, il Teatro Romano, Piazza dell’Unità d’Italia, la piazza aperta sul mare più grande d'Europa affacciata sul Golfo di Trieste, una delle più belle e scenografiche piazze d’Italia. Tempo a disposizione per ammirare la città, illuminata per le feste. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7 DICEMBRE: AQUILEIA
1a colazione e partenza per Aquileia, interessante città fondata dai Romani. Visita guidata della bella Basilica, tra i più grandiosi ed importanti monumenti religiosi del periodo romanico, dichiarata con tutta la zona archeologica Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la località di provenienza con arrivo in tarda serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 335,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA…€ 55,00
Bevande ai pasti incluse

 

* N.B:  lo svolgimento della sfilata e di altri eventi natalizi potrebbe anche subire variazioni o cancellazioni in base ad eventuali provvedimenti di emergenza in ambito Coronavirus, successivi alla stesura del programma.

Allegati disponibili

Galleria immagini

Chiedi informazioni per il tuo viaggio!
home

Le nostre offerte di viaggio

scorri tutte le offerte da non perdere