Attenzione, contenuto non più valido!
I "borghi fiabeschi": CELLENO, SANT'ANGELO e CASTELLO DI ROCCALVECCE

Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 24 SETTEMBRE 2023
CON PRANZO AL CASTELLO
Partenza in mattinata per i sorprendenti borghi minori della Tuscia (Lazio). Prima sosta a CELLENO, piccolo e suggestivo “borgo fantasma” adagiato su uno sperone tufaceo in bella vista sul paesaggio circostante; fu colpito nei secoli da epidemie, frane e terremoti che ne determinarono l'abbandono dei suoi abitanti a partire da metà Ottocento. Il borgo abbandonato (facente parte dei beni del FAI) è un intricato dedalo di viuzze che portano a quel che resta del castello di Celleno, antica fortezza che fu un feudo degli Orsini. Intorno a Piazza del Comune ci sono il Castello degli Orsini, la chiesa di San Carlo del XVII secolo, la chiesa di San Donato del XIII secolo e altri palazzi pregevoli che hanno resistito all'abbandono e al degrado del tempo. Proseguimento per SANT’ANGELO DI ROCCALVECCE, altro paesino nascosto nello splendido paesaggio della Teverina viterbese, punteggiato di “fiabeschi” murales ispirati alle favole che ne decorano le case. Grazie ad un intelligiente progetto artistico infatti, passeggiando nelle piazze e vie del paese si potranno riconoscere sulle facciate delle abitazioni i personaggi delle fiabe più note come “Alice nel paese delle meraviglie”, “I Quattro Musicanti di Brema”, i personaggi del “Libro della Giungla”, Peter Pan, il Piccolo Principe, “la Piccola Fiammiferaia”, “Hansel e Gretel”, “la Bella Addormentata nel bosco”, “Biancaneve”… Ci trasferiremo poi, a breve distanza, al borgo medievale di ROCCALVECCE, di origini antichissime dominato dall’imponente CASTELLO COSTAGUTI; dal 1600 proprietari del castello, i Costaguti, hanno mantenuto e rinnovato la loro dimora trasformandola negli ultimi anni in una suggestiva e originale struttura per vacanze, creando inoltre nel borgo una sorta di albergo diffuso. Pranzo all'interno del Castello nella magica atmosfera della sala affrescata. Nel pomeriggio visita degli ambienti del Castello accompagnati dal proprietario. Al termine della visita partenza per la località di provenienza e arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 85,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio con pullman GT
- Pranzo al Castello Costaguti con bevande incluse
- Accompagnatore
- Assicurazione
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Eventuali ingressi
- Tutto quanto non indicato