Attenzione, contenuto non più valido!
PARMA E CASTELLI DEL DUCATO

Attenzione, contenuto non più valido!
25 - 26 SETTEMBRE 2021
SORAGNA, FONTANELLATO, CASTELL'ARQUATO, VIGOLENO
25 SETTEMBRE: SORAGNA – FONTANELLATO – PARMA
Partenza in mattinata. Arrivo nel paese di Soragna, incontro con la guida. Visita della Rocca Meli Lupi di Soragna, splendida e fastosa residenza dei Principi Meli Lupi dalla fine del XVI secolo che conserva sale e gallerie sontuose decorate a stucchi e affreschi, specchi e arredi d'epoca. Stupende la Sala del Trono e la Camera Nuziale. L'edificio appartiene tuttora ai principi Meli Lupi, che ressero il Principato di Soragna fino all'abolizione del feudalesimo decretata dall'imperatore Napoleone Bonaparte nel 1805. La leggenda narra che tra le mura del castello si aggirerebbe il fantasma di Cassandra Marinoni, più conosciuta come “Donna Cenerina”, marchesa consorte di Soragna brutalmente assassinata nel 1573, probabilmente per motivi di eredità, il cui delitto rimase impunito. Proseguimento e breve sosta a Fontanellato, antico borgo insignito del riconoscimento di "Bandiera Arancione" del Touring Club Italiano, con la Rocca Sanvitale situata al centro dell'abitato e circondata da un ampio fossato d’acqua, uno dei castelli più celebri della zona (solo visita esterna). Pranzo in ristorante. Proseguimento per Parma, antica capitale del Ducato di Parma e Piacenza (1545-1859) dichiarata Capitale Italiana della Cultura anche per il 2021. Visita del centro storico e dei principali monumenti come il Duomo e il Battistero, capolavori dell’architettura romanica. Al termine della visita sistemazione in hotel 3***. Cena e pernottamento.
26 SETTEMBRE: CASTELL’ARQUATO – VIGOLENO
1a colazione. Incontro con la guida e partenza per i villaggi medievali più belli della zona. Arrivo a Castell'Arquato, annoverato fra i "Borghi più belli d’Italia" e “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano. Visita del bellissimo borgo medievale, di rara bellezza e pervaso di atmosfere d’altri tempi, con la Piazza Municipio, il Palazzo Pretorio, la Collegiata e la Rocca, di cui restano intatte le alte torri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a Vigoleno, scenografico borgo fortificato di particolare bellezza completamente circondato dalla cinta muraria merlata; rimasto fortunatamente intatto in tutte le sue parti è anch'esso inserito fra "i Borghi più belli d’Italia". Possibilità di acquistare specialità tipiche nelle botteghe locali. Partenza per la località di provenienza con arrivo in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 245,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA…€ 45,00
Bevande ai pasti incluse