0571 711944 info@lagirandolaviaggi.it

Attenzione, contenuto non più valido!

SICILIA OCCIDENTALE e ISOLE EGADI

Attenzione, contenuto non più valido!

27 AGOSTO – 3 SETTEMBRE 2021

€ 1.155
CON CROCIERE ALLE ISOLE DI FAVIGNANA, LEVANZO, MOZIA E RISERVA DELLO ZINGARO
+ ERICE, TRAPANI, MARSALA, SAN VITO LO CAPO, MAZARA DEL VALLO, CRETTO DI BURRI

ATTENZIONE: NUOVO PROGRAMMA

27 AGOSTO: NAPOLI – PALERMO (NAVIGAZIONE)
Partenza in mattinata. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Napoli, sosta e tempo libero nel centro storico. Trasferimento al porto: operazioni d'imbarco sul traghetto, sistemazione nelle cabine riservate (interne con servizi) e partenza alle ore 19:30 per Palermo. Cena libera a bordo e pernottamento in navigazione.
28 AGOSTO: PALERMO – ERICE – TRAPANI
Arrivo al porto di Palermo alle ore 6:30. Colazione libera. Sistemazione in pullman e proseguimento verso la costa occidentale; sosta e visita di Erice, che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico e i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Proseguimento per Nubia, dove saline e mulini a vento disegnano un paesaggio suggestivo. Pranzo in ristorante all’interno di un Mulino sede del Museo del Sale, dove vengono conservati gli antichi attrezzi da lavoro per la coltivazione del sale. Proseguimento per Trapani: passeggiata nelle eleganti vie del centro storico con palazzi storici e chiese di notevole pregio artistico: la Cattedrale, la Chiesa del Purgatorio, in cui sono conservati i sacri Gruppi dei Misteri di Trapani. Sistemazione in hotel 4**** situato nella zona di Trapani. Cena e pernottamento.
29 AGOSTO: CROCIERA ALLA RISERVA DELLO ZINGARO – S. VITO LO CAPO  
1a colazione in hotel. In mattinata trasferimento al porto di San Vito lo Capo. Imbarco e partenza per la crociera lungo la costa antistante la Riserva dello Zingaro, prima riserva naturale in Sicilia con 7 Km. di costa frastagliata, ricca di calette, aspri scogli e faraglioni. Durante la navigazione effettueremo anche una sosta per un bagno in mare e per ammirare i Faraglioni di Scopello che si levano di fronte all’omonima tonnara. Pranzo frugale a bordo con prodotti tipici di tonnara. Rientro a San Vito Lo Capo, tipico villaggio di pescatori con una rinomata spiaggia di sabbia bianca. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
30 AGOSTO: CROCIERA ALLE ISOLE EGADI – FAVIGNANA – LEVANZO
1a colazione. Trasferimento al porto di Trapani. Imbarco in motonave e partenza per l’isola di Favignana, famosa per la tradizionale pesca del tonno seguendo l’antico rito della mattanza. L'isola ha un aspetto prevalentemente pianeggiante con una dorsale montuosa che raggiunge i 302 metri di altezza con il monte S. Caterina. Nel paesino di Favignana si potranno ammirare dall'esterno il Palazzo Florio (sede del Comune) e l’antica tonnara. Visita allo “Stabilimento Florio”, antico opificio di fine 800 dove i Florio iniziarono la lavorazione e il commercio del tonno conservato. Questa visita, propone un emozionante e originale viaggio nell’antica civiltà delle tonnare che da sempre ha caratterizzato la vita delle Egadi. Ripresa della navigazione, costeggiando meravigliosi anfratti e grotte; sosta per un bagno in mare. Pranzo frugale a bordo. Rotta per l'Isola di Levanzo, breve visita del piccolo centro abitato di Levanzo. Sosta per il bagno nelle splendide acque di Cala Minnola. Ritorno a Trapani e rientro in hotel. Cena e pernottamento.
31 AGOSTO: MOZIA – MARSALA – MARINELLA DI SELINUNTE (MARE)
1a colazione. Escursione con guida alla rigogliosa Isola di Mothia, antica città fenicia situata sull'isola di San Pantaleo, di fronte alla costa; il suo museo è tra i più interessanti per la conoscenza della civiltà Fenicio/Punica nel Mediterraneo. Tutt’intorno saline, mulini a vento e vigneti compongono una cornice naturale di grande fascino. Sosta anche a Marsala, situata nell'area vinicola più importante della Sicilia. Visita ad una cantina con degustazione per conoscere e apprezzare il famoso vino "Marsala". Successivamente visita di quest'antica città, che fin dal tempo dei romani ha svolto un ruolo di primo piano nella cultura e nella storia della Sicilia. Pranzo. Proseguimento per la zona di Selinunte, sistemazione in hotel 4**** a breve distanza dal mare. Eventuale tempo a disposizione per attività balneare o relax in hotel. Cena e pernottamento.
1 SETTEMBRE: MARE – MAZARA DEL VALLO
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per attività di mare e relax in hotel. Nel tardo pomeriggio escursione con guida a Mazara del Vallo, ridente e antica cittadina con il caratteristico porto canale che ospita la più grande flotta peschereccia d’Italia. Nel centro storico sono visibili interessanti edifici arabo/normanni, chiese rinascimentali e barocche. La struttura originaria della vecchia città è costituita dalla “Khasba” con stradine strette e sinuose dove si affacciano caratteristici cortili. Cena in ristorante con menu a base di pesce. Rientro in hotel. Pernottamento.
2 SETTEMBRE: CRETTO DI BURRI – PALERMO – NAVIGAZIONE
1a colazione in hotel e partenza. Sosta a Gibellina Vecchia e breve passeggiata con guida per i ruderi dell’antica città, il “Cretto di Burri”, opera artistica realizzata da Alberto Burri tra 1984 ed il 1989 nella città vecchia di Gibellina, andata completamente distrutta durante il terremoto del 1968. A seguire visita di Gibellina Nuova, museo all'aperto di architettura moderna. Proseguimento per Palermo.Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo al porto: operazioni d'imbarco sul traghetto, sistemazione nelle cabine riservate (interne con servizi) e partenza alle ore 20:00 per Napoli. Cena libera a bordo e notte in navigazione.
3 SETTEMBRE: NAPOLI
Arrivo al porto di Napoli. Colazione libera. Sbarco. Tempo libero con possibilità di visita libera al Maschio Angioino, lo storico castello che domina Piazza Municipio, uno dei simboli della città. Pranzo libero e proseguimento per la località di provenienza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE...€ 1.155,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA...€ 165,00 (escluso nave)
Bevande ai pasti incluse

Supplemento per sistemazione in cabina doppia esterna...€ 30,00
Sistemazione in cabina singola...su richiesta e con supplemento.

Riduzioni: Adulti 3° letto / 4° letto...- € 60,00  - Bambini 3-13 anni in 3° letto...- € 325 - Bambini 3-13 anni in 4° letto...- € 155

N.B. Le escursioni in battello alle Isole e alla Riserva dello Zingaro potrebbero essere modificate o cancellate in seguito a condizioni meteo/marittime sfavorevoli e sostituite con altre escursioni a terra.

Galleria immagini

Chiedi informazioni per il tuo viaggio!
home

Le nostre offerte di viaggio

scorri tutte le offerte da non perdere