Attenzione, contenuto non più valido!
ROMA: speciale mostra “KLIMT. LA SECESSIONE E L'ITALIA”

Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 13 FEBBRAIO 2022
Partenza in mattinata. Arrivo a Roma; tempo a disposizione nella zona di Piazza Navona e Fontana di Trevi. Pranzo libero. Visita guidata alla mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia”, allestita all'interno del Palazzo Braschi; un evento espositivo che celebrerà il percorso artistico di Gustav Klimt (1862 – 1918), uno dei più grandi esponenti della “secessione viennese”, con alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Belvedere Museum di Vienna, dalla Klimt Foundation e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz. La mostra propone al pubblico opere iconiche come la famosissima Giuditta I, Signora in bianco, Amiche I (Le Sorelle) (1907) e Amalie Zuckerkandl (1917-18). Sono stati anche concessi prestiti del tutto eccezionali, come La sposa (1917-18), e Ritratto di Signora (1916-17), trafugato dalla Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza nel 1997 e recuperato nel 2019. Fanno da cornice a questi grandi lavori del maestro austriaco, contribuendo al racconto del periodo della Secessione viennese, anche dipinti e sculture firmati da altri artisti, quali Josef Hoffmann, Koloman Moser, Carl Moll, Johann Victor Krämer, Josef Maria Auchentaller, Wilhelm List, Franz von Matsch e molti altri. Cartoline autografe documentano in mostra anche i viaggi in Italia di Klimt. Partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE...€ 75,00
INGRESSO MOSTRA...€ 13,00 DA PAGARE IN AGENZIA PRIMA DELLA PARTENZA