Attenzione, contenuto non più valido!
PASQUA IN FRIULI: UDINE, TRIESTE E I BORGHI PIU' BELLI

Attenzione, contenuto non più valido!
16 – 18 APRILE 2022
Con degustazione del famoso prosciutto
16 APRILE: SAN DANIELE - UDINE
Partenza in mattinata. Arrivo a San Daniele del Friuli, nota in tutto il mondo per la produzione dell’omonimo Prosciutto Crudo DOP. Pranzo libero. Breve sosta in un prosciuttificio nel centro storico con degustazione del famoso prodotto locale. Proseguimento per Udine: visita guidata della città considerata la capitale della storica regione del Friuli; la bella Piazza della Libertà è l'elegante centro cittadino, cinta da edifici veneziani e con la Loggia del Lionello (Palazzo del Comune), eretta nel 1448-56 e caratterizzata da una struttura maestosa con un grande loggiato al piano terreno, il Porticato di S. Giovanni, scenografica costruzione rinascimentale con la Torre dell’Orologio, il colle del Castello, il Duomo e il Battistero (visite esterne). Sistemazione in hotel 3*** a pochi passi dal centro storico. Cena e pernottamento.
17 APRILE: CASTELLO DI MIRAMARE – TRIESTE
1a colazione e partenza per Trieste. Sosta e visita guidata al Castello di Miramare (ingresso facoltativo), in suggestiva posizione all’estremità di un promontorio a picco sul mare, circondato da un vasto giardino. Si tratta di un raro esempio di dimora nobile di metà Ottocento, voluto da Massimiliano d’Asburgo (1832-1867), fratello minore di Francesco Giuseppe imperatore d’Austria. Al suo interno potremo visitare varie stanze ben conservate che mantengono tutti gli arredi originali, comprensivi di ornamenti, mobili e oggetti risalenti alla metà del XIX secolo. Proseguimento per Trieste, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città con Piazza dell’Unità d’Italia, la piazza aperta sul mare più grande d'Europa, affacciata sul Golfo di Trieste, una delle più belle e scenografiche piazze d’Italia. Tempo libero. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento.
18 APRILE: GEMONA DEL FRIULI – VENZONE
1a colazione. Escursione attraverso caratteristici borghi friulani. Sosta a Gemona del Friuli, una delle più belle località storiche del Friuli-Venezia Giulia: gravemente danneggiata dal terremoto del 1976 è oggi uno dei principali simboli della rinascita della regione nonchè esempio e modello di “ricostruzione riuscita”. Gemona conserva ancora un centro storico con monumenti insigni tra il quali il bel Duomo dedicato a Santa Maria Assunta. Proseguimento per Venzone, antica cittadella chiusa da mura duecentesche in gran parte ricostruite dopo il terremoto del 1976. Nella Cripta posta di fronte al Duomo (ingresso facoltativo) si trovano anche le particolari “Mummie” appartenenti a un’epoca compresa tra il XIV ed il XIX secolo. Venzone fa parte dei “Borghi più Belli d’Italia”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la località di provenienza con arrivo in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 380,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA…€ 55,00
Bevande ai pasti incluse - Ingressi Esclusi