Attenzione, contenuto non più valido!
TARQUINIA, TUSCANIA e LAGO DI BRACCIANO

Attenzione, contenuto non più valido!
30 APRILE – 1 MAGGIO 2022
CASTELLO ORSINI - ODESCALCHI
30 APRILE: TUSCANIA - TARQUINIA
Partenza in mattinata; incontro con la guida. Arrivo a Tuscania e visita della pittoresca cittadina etrusca del Lazio Settentrionale posta sopra un ripiano tufaceo e cinta da mura medievali, molto importante in epoca Etrusca e con un ruolo degno di nota in età romana per la sua vicinanza alla Via Clodia. Monumento più importante è l’imponente Basilica romanica di San Pietro, dalla maestosa facciata duecentesca, situata a margine dell’abitato su un colle. Grandioso l’interno a tre navate sorretto da colonne romaniche, notevoli resti del pavimento musivo e affreschi del XII-XIII sec. Ai piedi del colle si innalza l’altro gioiello dell’architettura romanico-gotica: la Basilica di Santa Maria Maggiore, il cui interno è impreziosito da importanti affreschi medievali. Passeggiata nel centro storico. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Tarquinia, famosa soprattutto per la sua Necropoli Etrusca, con tombe a camera a decorazioni pittoriche di rara bellezza che vanno dal VI al II sec. a.C. Il biglietto d’ingresso (facoltativo) consente anche l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale, situato nel centrale Palazzo Vitelleschi, importante museo etrusco che raccoglie ceramiche greche ed etrusche, corredi funebri, sarcofagi e terrecotte fra cui la celebre scultura dei Cavalli Alati. Sistemazione in hotel 3*** superiore nella zona di Tarquinia / Montalto di Castro. Cena e pernottamento.
1 MAGGIO: LAGO DI BRACCIANO
1a colazione e partenza verso il Lago di Bracciano. Arrivo a Bracciano, visita guidata del maestoso Castello Orsini-Odescalchi (ingresso+guida incluso), tra le più belle dimore feudali d'Europa, costruito nel '400 su una rupe che si erge dal centro del borgo e che domina il paesaggio circostante. Composto da poderosi torrioni circolari che lo rendono ancor più imponente è attualmente di proprietà degli Odescalchi, nobile famiglia che proprio dagli Orsini rilevò la signoria di Bracciano alla fine del XVII secolo. Notevoli gli interni con sale decorate di splendidi affreschi, statue, mobili d’epoca e preziose collezioni tra le quali una ricchissima collezione d'armi. Suggestivo anche il camminamento di ronda fra le torri, con vista panoramica del Lago di Bracciano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta nel caratteristico borgo di Trevignano Romano, antico insediamento etrusco situato lungo la costa settentrionale del lago. Tempo a disposizione per una piacevole passeggiata sul lungolago. Partenza per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE...€ 265,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA...€ 30,00
Bevande ai pasti + Ingresso al Castello di Bracciano inclusi