Attenzione, contenuto non più valido!
VENEZIA E CROCIERA ALLE ISOLE

Attenzione, contenuto non più valido!
30 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2023
CROCIERA CON PRANZO A BORDO
30 SETTEMBRE: BURANO - VENEZIA
Partenza in mattinata. Arrivo al Tronchetto e trasferimento con battello privato a Venezia, antica Repubblica Marinara e tra le più belle città al mondo, annoverata assieme alla sua laguna tra i Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO. Tempo a disposizione nella zona di Piazza San Marco, per ammirare i bellissimi palazzi, il Palazzo Ducale e la Basilica di San Marco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in battello a Burano, isola della Laguna di Venezia: visita libera del piccolo villaggio di pescatori, estremamente pittoresco e famoso nel mondo per le case colorate e la millenaria tradizione della lavorazione del merletto. Ritorno in battello al Tronchetto, sistemazione in pullman e trasferimento in hotel 3*** SUPERIORE nella zona di Mestre/Marghera. Cena e pernottamento.
1 OTTOBRE: CROCIERA ISOLA DI SAN GIORGIO – PELLESTRINA – CHIOGGIA
1a colazione. Trasferimento di primo mattino a Fusina; imbarco alle ore 8:15 sulla motonave e partenza per la crociera lungo la Laguna Meridionale di Venezia, per conoscere i litorali che la separano dal Mare Adriatico. Navigazione lungo il Canale di Fusina e Canale della Giudecca e sosta all'Isola di San Giorgio, piccola isola situata di fronte a piazza San Marco. Visita della chiesa di San Giorgio Maggiore realizzata su progetto di Andrea Palladio e custode di opere di grandi maestri quali: Tintoretto, Jacopo da Bassano, Palma il Giovane e Sebastiano Ricci. Lenta panoramica sul bacino di San Marco e navigazione lungo il Canale dell’Orfano ammirando le belle isole conventuali di San Clemente, San Servolo, San Lazzaro degli Armeni e Poveglia e costeggiando poi il Lido di Venezia. Sosta a San Pietro in Volta, sull'Isola di Pellestrina, dove si potrà effettuare una passeggiata tra le calli e i noti “murazzi”, imponente diga in pietra costruita dalla Repubblica di Venezia come difesa dall'erosione del mare. Proseguimento della navigazione panoramica verso Chioggia. Pranzo a bordo della motonave con menu a base di pesce. Arrivo a Chioggia. Sbarco. Passeggiata con guida nel centro storico di quest'antica cittadina di pescatori, attraversata da molti canali e ponti in stile veneziano. Sistemzione in pullman e proseguimento per la località di provenienza con arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 350,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA...€ 40,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio con pullman GT
- Sistemazione in hotel cat. 3 stelle superiore
- Pensione completa con bevande ai pasti
- Trasferimento A/R con battello privato per Burano e Venezia
- Crociera fino a Chioggia come da programma con pranzo a bordo
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio + Garanzia annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Le tasse di soggiorno in hotel
- Eventuali ingressi durante le visite
- Tutto quanto non indicato