Attenzione, contenuto non più valido!
FESTA DELLA CASTAGNA A MAROLA E REGGIO EMILIA

Attenzione, contenuto non più valido!
Domenica 22 OTTOBRE
Partenza in mattinata per Reggio Emilia. Arrivo, incontro con la guida e visita del centro storico con le Piazze, la Cattedrale, e soprattutto la Sala del Tricolore, situata nella settecentesca sala consiliare del Municipio; qui il 7 Gennaio 1797 i rappresentanti delle città di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara, riuniti in congresso, adottarono il tricolore bianco, rosso e verde come vessillo della Repubblica Cispadana, il nuovo stato sorto sotto la protezione francese. Da questa poi negli anni a seguire derivò l'attuale bandiera della Repubblica Italiana. L'annesso museo ricostruisce la storia della nostra bandiera nazionale, dalle sue origini alla conquista dell’Indipendenza e dell’Unità del Paese. Proseguimento per Marola, paese immerso nei secolari castagneti dell'Appennino reggiano. Pranzo speciale in ristorante con il seguente menu:
Antipasto con Erbazzone, parmigiano reggiano, salame
Strozzapreti noci e funghi
Lasagne al forno
Scaloppina ai funghi
Arrosto al forno con marroni
Patate al forno
Dolce della Casa
Acqua, Vino, Caffè
Nel pomeriggio tempo libero alla tradizionale “Sagra della Castagna”, con bancarelle di prodotti tipici locali, sfilate, arti e mestieri e la grande padella dove vengono cotte e vendute castagne e vin brulè. Partenza per la località di provenienza, arrivo in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE…€ 85,00
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio con pullman GT
- Pranzo in ristorante con bevande incluse
- Visita guidata di Reggio Emilia
- Accompagnatore
- Assicurazione
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Eventuali ingressi
- Tutto quanto non indicato